donne viaggiatrici inglesi 5 13
Illustrazione della prima passeggiata dell'esploratrice Isabella Bird attraverso Perak (Malesia), dal suo libro "The Golden Chersonese and the way there". Biblioteca del Congresso / Wikimedia Commons

Negli ultimi anni, una serie di pubblicazioni, antologie e documentari hanno riproposto la figura della viaggiatrice inglese dell'Ottocento. Sullo schermo possiamo anche vedere le loro vite adattate personaggi di fantasia neo-vittoriani.

Generalmente queste protagoniste vengono descritte come “ribelli”, “intrepidi”, “ambiziosi”, “coraggiosi”, “regine” o addirittura “avventurosi”. Le loro vite servono da ispirazione per gli sceneggiatori e gli artisti di oggi che, per qualche ragione, sono ansiosi di mostrarci una versione diversa della storia delle donne. Per molti, le loro storie sono fonte di ispirazione; per altri, quasi non plausibile. Le donne vittoriane non erano molto represse?

In generale, gli scritti di questi viaggiatori riflettono le esperienze di scrittrici provenienti da una varietà di background e classi sociali, sebbene tendano a rappresentare le esperienze dei ricchi. Ciò è dovuto alla disponibilità di questi testi e all'impronta che queste donne hanno lasciato negli archivi storiografici e su noi stesse.

È importante ricordare che le nostre interpretazioni dei loro viaggi ed esperienze possono essere influenzate da pregiudizi culturali e sociali, quindi è necessario prendere una certa distanza quando si leggono resoconti di viaggio scritti da donne del diciannovesimo secolo. Quando leggiamo le loro opere, guardiamo alle esperienze e al mondo interiore di “una” donna, innegabilmente condizionata dal suo ambiente, dalla sua cultura e dalla sua stessa storia.


innerself iscriviti alla grafica


Scrittura di viaggio vittoriana

Durante il XIX secolo, l'Inghilterra faceva parte dell'Impero Britannico. Il viaggio non era solo per piacere, ma anche per conquista o esplorazione. I viaggi coloniali erano riservati agli uomini, che avevano un ruolo più attivo nella diffusione dell'Impero: dovevano combattere o partecipare a missioni diplomatiche all'estero.

Tuttavia, si tende a dimenticare che anche le donne britanniche hanno avuto un ruolo decisivo in questo desiderio di conquista. Spesso viaggiavano con i loro mariti, padri o fratelli per cercare di replicare la società inglese negli insediamenti coloniali. Là creerebbero queste famiglie nucleari, circondate dai loro figli e figlie, dai loro servitori (nel caso delle classi benestanti) e dai loro eventi sociali.

Naturalmente, molti di loro hanno sentito anche il desiderio di raccontare le loro esperienze in prima persona. Questi scritti suscitarono molto interesse e furono spesso pubblicate su giornali e riviste.

Di solito distinguiamo due tipi di testi quando si parla di scrittura di viaggio nell'Ottocento: da un lato, testi di rigore scientifico, che di solito trattano questioni socio-politiche e con sfumature antropologiche. Dall'altro, testi più leggeri e osservativi, forse di natura aneddotica. Riflettevano un'esperienza alternativa e si occupavano di stile di vita, persone e argomenti generalmente banali.

Chi scopre e chi osserva

Come possiamo immaginare, era comune classificare gli scritti delle donne viaggiatrici sotto quest'ultima voce. In Celebrate donne viaggiatrici dell'Ottocento (1882), una delle principali antologie sulle donne viaggiatrici del diciannovesimo secolo, lo scrittore William HD Adams distingue due grandi categorie di viaggiatrici: le scopritrici e le osservatrici.

Gli scopritori, secondo Adams, entrano in regioni precedentemente sconosciute alla civiltà, aggiungendo nuove terre alle mappe. Gli osservatori, d'altra parte, seguono semplicemente le orme dei loro audaci predecessori, raccogliendo informazioni più accurate. Per Adams, le donne viaggiatrici dell'epoca appartenevano a quest'ultima categoria e non potevano essere paragonate a grandi nomi dell'esplorazione come David Livingstone, Enrico Barth, John Franklin or Carlo Sturt.

L'impressione di Adams illustra molto bene la tendenza a liquidare il lavoro delle scrittrici di viaggi del diciannovesimo secolo. L'ideologia di genere del XIX secolo collocava le donne nella sfera privata e rendeva difficile vedere il rapporto tra le donne e le questioni scientifiche, politiche o economiche. Si è così perpetuata un'immagine infantile o poco seria di tutto ciò che è prodotto dalle donne.

Inoltre, dobbiamo ricordare che per molte donne l'accesso alla “cultura d'élite” era piuttosto limitato. Non tutti potevano ricevere più di un'istruzione elementare, né avevano il tempo e le risorse per sviluppare il loro interesse per la scienza.

È comune leggere nelle introduzioni ai testi delle viaggiatrici o nella loro corrispondenza privata frasi che esprimono pudore o scuse per il loro “ardire” di immischiarsi in argomenti maschili. Molte di loro hanno esagerato la loro femminilità e hanno avuto cura di ricordare al lettore che erano "solo" donne. Naturalmente, questo era solo un espediente per evitare la censura dei loro contemporanei.

Un esempio notevole è Maria Kingsley che, con pungente senso dell'umorismo, si descriveva in una delle sue lettere:

“Sono solo una donna e noi, pur essendo grandi nei dettagli e nelle concezioni concrete, non riusciamo mai a provare devozione per le cose che conosco abbastanza bene per essere grandi, cioè le cose astratte”.

Analogamente, Anna Forbes si nasconde dietro la sua femminilità per evitare di essere criticata per essersi dedicata alla scrittura. Forbes si descrive come "una donna piccola e molto femminile" in lei Piste imbattute nelle isole dell'Estremo Oriente (1887), ricordando al lettore il suo status di persona rispettabile.

Alcune delle scrittrici che hanno viaggiato si sono guadagnate, con grande fatica, il rispetto dei loro compatrioti. Uno degli esempi più noti è Isabella Uccello, la viaggiatrice ottocentesca per eccellenza.

Fu la prima donna ad essere accettata dalla prestigiosa Royal Geographical Society di Londra nel 1891, dopo averci provato per molti anni. La sua scrittura, onesta e descrittiva, ha sollevato sospetti tra i suoi lettori per essere spesso troppo esplicita (tra l'altro, il numero di doppi sensi sessuali nella sua scrittura è spesso commentato).

Bird viaggiava da sola, ma spesso aveva guide locali, uomini che conoscevano il terreno che stava esplorando. Non è difficile immaginare perché questo potrebbe essere stato scomodo per un pubblico più conservatore. Oltre a scrivere, Isabella Bird ha preso fotografie delle persone che ha incontrato nei suoi viaggi in Persia, Giappone, Corea e Manciuria.

Bird, Forbes e Kingsley sono solo alcuni esempi che ci mostrano che non esiste una sola “scrittrice di viaggi donna”: ce ne sono tante quante vogliamo (e possiamo) salvare dall'oblio. Si spera che gli adattamenti e le versioni di loro che vediamo nella cultura popolare ci aiutino a provare curiosità per le loro vite, che sono molto reali e quindi molto possibili.

The Conversation

Circa l'autore

Victoria Puchal Terol, Professore e Coordinatrice delle Especialidades de Lengua Extranjera y Lengua y Literatura Española nel Máster Universitario de Profesorado de la Universidad Internacional de Valencia (VIU), Università Internazionale di Valencia

Bio traduzione: Victoria Puchal Terol, Professore e Coordinatore delle Specialità di Lingua Straniera e Lingua e Letteratura Spagnola nel Master in Insegnanti dell'Università Internazionale di Valencia (VIU), Università Internazionale di Valencia

Questo articolo è ripubblicato da The Conversation sotto una licenza Creative Commons. Leggi il articolo originale.