- Jonathan Johnston e Rona Antoni
- Tempo di lettura: 6 min
Il consumo limitato nel tempo (chiamato anche alimentazione limitata nel tempo) è un nuovo concetto dietetico che comporta la riduzione del tempo tra la prima e l'ultima caloria consumata ogni giorno. Vi sono prove evidenti a sostegno dei benefici per la salute del consumo limitato nel tempo (TRE) negli animali, e recenti studi di modesta entità condotti dal nostro gruppo di ricerca e altri suggeriscono possibili benefici anche per gli esseri umani.